Privacy Policy
Chi siamo
https://www.associazioneinfanziapantarei.com
Questa informativa regola il trattamento da parte del titolare in relazione ai dati personali conferiti
dall’utente.
1 – Normativa GDPR e trattamento dei dati
Per mezzo di questa policy, il titolare si pone in regola con la nuova normativa EU 2016/679 del 27
Aprile 2016 sul trattamento dei dati personali.
Il titolare dei dati è in questo caso Associazione Panta Rei.
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
Durante una visita al sito:
Indirizzo IP
Tipologia di browser di navigazione
Via cookies: riferirsi alla policy relativa ai cookies più sotto.
Dati personali che acquisiamo indirettamente:
Può accadere che siano pubblicati dati che sono soggetti all’obbligo di pubblicazione o a dati che
avete reso pubblici voi stessi, come ad esempio informazioni pubblicati sul vostro sito, o dati che
sono generalmente conosciuti (ad esempio, apparsi sulla stampa).
Scopo dei processi di acquisizione
I dati personali trattati sono acquisiti in quanto conferiti dagli utenti in base alla propria volontà (es.
l’iscrizione alla newsletter) o in base a quanto riportato secondo contratti e accordi.
Utilizziamo i dati acquisiti per:
• analizzare e misurare dati relativi alla navigazione del nostro sito. Questi dati vengono
inglobati automaticamente in statistiche anonime, dalle quali l’identità di persone o
compagnie specifiche non possono essere rivelate. Tutto questo in base al legittimo interesse
di migliorare continuativamente le prestazioni del nostro sito web e le rispettive capacità di
fornire servizi.
inviarvi e-mail e messaggi elettronici, newsletter o informazioni sulle attività, eventi.
Maggiori informazioni possono essere richiesta a associazioneinfanziapantarei@gmail.com.
Specifiche misure di sicurezza sono previste per evitare la perdita dei dati, così come il loro utilizzo
illegale o non autorizzato.
Trasferimento a terze parti
Il titolare non fornirà mai i dati personali conferiti a terze parti, ad eccezione di intervento del
servizio tecnico del provider (in quanto necessario per disposizione tecniche di servizio) e/o se in
presenza di un obbligo ad agire in tal modo sulla base di disposizioni statutarie o decisioni
giudiziali.
Diritti degli utenti
Ogni utente ha diritto, in qualsiasi momento, di chiedere ed ottenere informazioni sui propri dati
personali e sull’utilizzo che il titolare ne sta facendo.
In particolare ogni utente ha diritto ad avere informazioni su:
• origine dei dati personali
• scopo e metodo di trattamento
• logiche applicate in caso di processo di esportazione con l’aiuto di strumenti IT/elettronici
• dettagli di identificazione del data manager e delegati per la protezione dei dati
• persone/categorie cui i i dati possono essere comunicati o di cui possono prendere
conoscenza in quanto rappresentativi nominati.
Inoltre, ogni utente ha il diritto di richiedere:
• l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei loro dati
• la correzione, cancellazione, restrizione, trasformazione in forma anonima o blocco dei dati
trattati in caso di violazione della legge
• accesso ai propri dati, ovvero la conferma che un trattamento di dati personali riguardante la
propria persona stia per avvenire
• limitazione del trattamento
• portabilità dei dati, cioè il diritto di ricevere in un formato strutturato i dati personali che gli
riguardano
• diritto di reclamo alla Data Protection Authority
Infine ogni utente ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per ragioni legittime al trattamento dei
dati personali riguardanti la sua persona, anche se sono rilevanti ed in linea allo scopo di
acquisizione.
In particolare, ogni utente ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali per la proposta di
mandare materiale commerciale o vendita diretta di materiale o per effettuare ricerche di mercato o
comunicazione commerciale.
Le richieste cui ci riferiamo ne i punti precedenti devono essere inviate a associazioneinfanziapantarei@gmail.com
Il titolare si riserva il diritto di modificare, integrare o aggiornare periodicamente la sua policy.
Invitiamo l’utenza a leggere la privacy policy regolarmente, in modo da controllare le informazioni
aggiornate e decidere se continuare o meno con la ricezione delle comunicazioni.
Cookie Policy
Cosa sono i cookies?
Un “cookie” è un file minuscolo composto da lettere e numeri che è creato ed installato sul tuo
browser o nell’hard disk del tuo computer. I dati in quanto cookies sono trasferiti sul tuo hard disk e
archiviati nella memoria cache del tuo browser. Quando navighi sul nostro sito, noi possiamo
inviarvi uno o più cookies, per identificarlo. Tutti i dati ottenuti vengono analizzati come dati
aggregati, in forma anonima.
Perchè usiamo i cookies?
Come tutti i siti anche il nostro usufruisce dei cookies e di tecnologie simili in modo da distinguere
le preferenze relative all’utilizzo vostro e di altri utenti del nostro sito. Questo ci aiuta ad offrirvi
una migliore esperienza quando visitate il nostro sito e ci permette di ottimizzarlo.
Alla luce dei recenti cambiamenti in materia legale, tutti i siti che hanno come target alcune parti
dell’UE sono vincolati a chiedervi il consenso dell’utilizzo e salvataggio dei cookies e tecnologie
similari sul vostro computer/mobile devices. Questa cookie policy vi da un’informazione chiara e
completa sui cookies che utilizziamo e lo scopo dell’utilizzo.
Se voi rifiutate di utilizzare i cookies, potreste non essere più in grado di accedere al sito ed
utilizzarne alcune funzionalità interattive che si basano sui cookies. Per maggiori informazioni sulla
gestione dei cookies, potete riferirvi alla documentazione del vostro browser internet.
Il tuo consenso
Puoi rifiutare o bloccare i cookies modificando i parametri di configurazione del tuo sistema di
navigazione. Disattivare i cookies può significare che non sarai più in grado di fare uso di certe
funzionalità del nostro sito.
In caso di ulteriori richieste di informazioni/chiarimenti sul trattamento dei dati, non esitare a
contattarci.
Maggiori informazioni sui cookies a questo link: www.allaboutcookies.org